Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
Nel rispetto delle indicazioni delle Autorità, dal 1° maggio 2022, per accedere al Museo non sarà più obbligatorio utilizzare la mascherina ed esibire il green pass all’ingresso.
L’uso della mascherina resta raccomandato per la visita libera e obbligatorio per partecipare a tutte le attività in programma su prenotazione (visite guidate, attività nei laboratori interattivi e nella Digital Zone).
Per ulteriori informazioni www.dgc.gov.it/web.
Con il tuo biglietto potrai accedere al Museo dall'orario selezionato fino all'inizio della fascia oraria successiva.
Ultimo accesso 1 ora prima della chiusura del Museo.
Per visitare tutte le collezioni del Museo sono necessarie almeno 2 ore.
La prenotazione delle attività guidate e della visita al sottomarino è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto.
◄ Seleziona una data di visita
Ridotto:
Gratuito:
Scopri il calendario di apertura del Museo e il programma delle attività.
È possibile acquistare fino a un massimo di 20 biglietti a transazione. Per gruppi superiori contattare prenotazioni@museoscienza.it.
Sono disponibili ulteriori agevolazioni. Scopri qui quali sono.
Il Carrello è Vuoto
Alla fine della transazione potrai:
stampare direttamente il tuo biglietto ed entrare al Museo senza passare dalla Biglietteria (Stampa@Casa). Il giorno della visita mostra il codice al personale in ingresso. Il ticket già stampato ti permetterà di saltare la coda in biglietteria ma, in caso di grande affluenza, potrebbe essere necessario attendere per la lettura del Green Pass. La prenotazione delle attività è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto. E' possibile prenotare 1 sola attività guidata.
I bambini sotto i 3 anni e le persone con disabilità con accompagnatore entrano al Museo gratuitamente.
Per ulteriori informazioni: clicca quiIn caso di problemi tecnici legati all’acquisto dei biglietti contatta l’assistenza Vivaticket al numero 02 92897710 o scrivi una email al seguente indirizzo di posta elettronica: hd-must@vivaticket.com
Alla fine della transazione potrai:
stampare direttamente il tuo biglietto ed entrare al Museo senza passare dalla Biglietteria (Stampa@Casa). Il giorno della visita mostra il codice al personale in ingresso. Il ticket già stampato ti permetterà di saltare la coda in biglietteria ma, in caso di grande affluenza, potrebbe essere necessario attendere per la lettura del Green Pass. La prenotazione delle attività è obbligatoria ed è effettuabile solo on line. Per partecipare a queste attività è necessario prenotare al momento dell'acquisto del biglietto. E' possibile prenotare 1 sola attività guidata.
I bambini sotto i 3 anni e le persone con disabilità con accompagnatore entrano al Museo gratuitamente.
Per ulteriori informazioni: clicca quiIn caso di problemi tecnici legati all’acquisto dei biglietti contatta l’assistenza Vivaticket al numero 02 92897710 o scrivi una email al seguente indirizzo di posta elettronica: hd-must@vivaticket.com